Updated distribution of the species of the genus Platycerus Geoffroy, 1762 in Piacenza province and surroundings (northern Italy), with new records of host trees (Coleoptera: Lucanidae)
Riassunto. Sono forniti nuovi dati corologici di Osmylus fulvicephalus (Scopoli, 1763) per alcune regioni italiane, in particolare per la Toscana. Questa specie risulta nuova per la Basilicata e confermata per il Molise e la Calabria.
Riassunto. L’indagine di alcune zone umide della pianura versiliese, nella Toscana nord-occidentale, ha permesso di ampliare le conoscenze faunistiche sugli ortotteri Conocephalus conocephalus (Linnaeus, 1767) e Trigonidium cicindeloides Rambur, 1839 in Italia.
Abstract. The presence of Basilia mediterranea Hůrka, 1970, species with Western Mediterranean distribution, is reported for the first time from Italy. Two specimens, a male and a female, were collected from two bats belonging to the species Pipistrellus pipistrellus Schreber, 1774 captured with mist nets during a research on bats of Montecristo and Capraia islands (Tuscan Archipelago National Park, Central Italy).
Riassunto. Vengono segnalati nuovi dati sulla distribuzione in Italia di 41 specie di Coleotteri acquatici: 1 Hydroscaphidae, 1 Gyrinidae, 13 Dytiscidae, 5 Helophoridae, 14 Hydrophilidae, 5 Hydraenidae, 1 Limnichidae, 1 Erirhinidae.
Riassunto. Viene segnalata Saga pedo (Pallas, 1771) per la prima volta in Toscana. Saga pedo è una specie considerata vulnerabile in Europa ed è inclusa nell’allegato IV della Direttiva 92/43/CEE.