Skip to main content

Search form

Home

Main menu

  • Home
  • Volumi
  • Linee guida
  • Invia un articolo
  • Redazione
  • Contatti
  • Ringraziamenti
  • G.E.T.

Onychium 6

Printed: 
15/04/2008
Ordine: 
6
Pages Articles Authors Download
2-24 Odonatofauna Toscana: il punto sulle attuali conoscenze della distribuzione regionale (Italia Centrale) (Odonata) Fabio Terzani, Beatrice Carletti PDF
25-42 Odonati raccolti in alcune aree protette della Provincia di Arezzo (Toscana) (Odonata) Fabio Terzani, Francesca Zinetti PDF
43-47 Odonati della “Réserve Naturelle de Tchimpounga” (République du Congo) (Odonata) Fabio Terzani, Alessandra Marconi PDF
48-53 Odonati raccolti nella République Démocratique du Congo da M. Spadone (Odonata) Alessandra Marconi, Fabio Terzani PDF
54-59 Lepidophallus Coiffait is a synonym of Megalinus Mulsant & Rey (Coleoptera, Staphylinidae, Xantholinini) 184° contribution to the knowledge of Staphylinidae Arnaldo Bordoni PDF
60-61 Sulla validità del genere Daolus Bordoni, 2004 e sulla sinonimia fra Thyreocephalus eppelsheimi Bernhauer & Schubert, 1814 e Daolus hromadkai Bordoni, 2004 (Coleoptera, Staphylinidae, Xantholinini) 185° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae Arnaldo Bordoni PDF
62-63 Nuovi dati su tre specie di Georissidae paleartici (Coleoptera) Alessandro Mascagni PDF
64-71 Contributo alla conoscenza degli Heteroceridae del Nord Africa (Coleoptera) Alessandro Mascagni, Cinzia Monte PDF
72-73 Nota su alcuni Cryptocephalini e Cassidini dei Monti Reatini (Lazio) (Coleoptera, Chrysomelidae) Saverio Rocchi, Fabio Terzani PDF

Onychium è una rivista scientifica peer-reviewed e open access che pubblica articoli riguardanti tutte le aree dell'entomologia. La rivista è edita dal Gruppo Entomologico Toscano.

ISSN 1824-2669

Onychium è una rivista inclusa nella Master Journal List di Clarivate Analytics (precedentemente Institute for Scientific Information - ISI).

La rivista è indicizzata da Zoological Record, BIOSIS Previews e Biological Abstracts, disponibili sulla piattaforma Web of Science di Thomson Reuters.